Palazzo Doria Spinola - Prefettura e Città Metropolitana

Durata visita: 25 min

Note: Prenotazione on line obbligatoria

Dal 02/06/2024 al 02/06/2024

Largo Eros Lanfranco, 1 - Genova

Il palazzo fu costruito presso la porta dell'Acquasola (1541-1543), a ridosso delle Mura del Barbarossa, per l'ammiraglio Antonio Doria, marchese di Santo Stefano d'Aveto e parente del celebre Andrea Doria; nel 1624 il palazzo perviene agli Spinola che lo terranno sino al XX secolo. In assenza di nuove attribuzioni, il progetto è stato avvicinato a Bernardino Cantone, in possibile collaborazione con Giovan Battista Castello. Il Palazzo fa parte del Sistema dei Rolli, in cui erano inseriti i palazzi di pregio, destinati ad ospitare per estrazione a sorte, le alte personalità in transito a Genova. Al suo interno spicca il loggiato superiore, celebre per gli affreschi risalenti al 1584, delle piante topografiche di alcune importanti città, come Milano, Roma e Venezia. Nel 1624 il palazzo passò alla famiglia Spinola, che lo ampliò, costruendo una galleria affrescata. Nel 1876, l’immobile venne acquisito dal Comune di Genova.  Oggi il palazzo ospita la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Genova e le sedute degli organi istituzionali della Città Metropolitana di Genova. Sul lato volto ad oriente su Piazza Corvetto sono presenti gli uffici di rappresentanza della Prefettura.

E' necessario esibire all'ingresso il documento di identità.